La House music è un genere di musica dance nato nelle discoteche di Chicago e New York nella prima metà degli anni ottanta e fortemente influenzata dalla disco music e da elementi del soul e funk dei tardi anni settanta.
Il nome house music deriva dal locale di Chicago Warehouse club, in cui il resident dj Frankie Knuckles suonò per la prima volta dischi house a metà degli anni ottanta. E' diffusa anche una seconda teoria, priva però di fondamento, secondo la quale il termine "house" è nato per indicare che quel tipo di musica può essere registrata e prodotta "in casa".
Le Origini
L'house music nacque come sviluppo naturale della disco music.I pionieri del nuovo genere musicale furono i dj Frankie Knuckles, Larry Levan e Nicky Siano, che agli inizi degli anni settanta dalla console del Gallery di New York furono i primi a sperimentare nuove strade musicali come il "beat mixing", che consiste nel portare allo stesso "tempo" due dischi suonati consecutivamente, per poi passare dall'uno all'altro facendo proseguire la musica senza soluzione di continuità.
Un'altra importante innovazione del Gallery fu quella di utilizzare una console munita di tre piatti: i primi due utilizzati per i dischi mentre il terzo permetteva di inserire nelle canzoni effetti e suoni scelti dal dj.
Nel 1976 Levan decise di acquistare un garage al N°84 di King Street, e di iniziare ad organizzare al suo interno serate danzanti animate dalla sua musica e da quella di Knucles. Il garage venne chiamato paradise garage e diventò uno dei più importanti locali di New Jork. Al suo interno Levan e Knuckles misero ulteriormente a punto le loro capacità di dj, suonando set di musica disco caratterizzati da una forte componente sessuale e trasgressiva.
Nel 1977 Knuckles si trasferì a Chicago, diventando dj del Warehouse. Negli anni successivi il suo modo di mixare i dischi con pattern di drum machine, e vocalizzi soul ottenne sempre maggior successo e iniziò ad essere imitato. La nascita ufficiale del genere si può convenzionalmente far risalire al 1984, quando la casa discografica Imports Etc di Chicago iniziò a vendere dischi con la denominazione di "musica house". Fra i primi dischi pubblicati dal'etichetta, oltre a Your Love del già citato Knuckles, vanno citati anche "On and On" di Jesse Saunders (il primo disco house ufficiale della storia) e "Set It Off" di Walter Gibbons.
Nel 1986 Larry Heard lanciò "Can you feel it" (pubblicata poi nel 1988), che aprì il filone deep house della quale Chicago si stava facendo portavoce. Un altro dei nomi storici della house di quel periodo fu Lil Louis, che nel 1987 pubblicò French kiss, uno dei più grandi successi della storia della musica house che gli valse un contratto discografico con la Epic. Altri grandi successi di quegli anni furono “Music is the key” di Steve Hurley, “Move your body” di Marshall Jefferson e “Jack the bass” di Farley Jackmaster Funk.Sempre nel 1986, un altro disc-jockey di Chicago, DJ Pierre, inventò l'"acid house", un tipo di house costruita attorno alle ritmiche del sintetizzatore Roland TB-303. Il primo singolo del nuovo genere fu nel 1987 Acid Tracks dei Phuture (di cui DJ Pierre era membro), a cui seguì nel 1988 Dream Girl di DJ Pierre che sarà il singolo di maggior successo dell'acid.
Opmerkingen